Oggi ci troviamo a parlare di Volterra, un incantevole borgo collinare situato nella regione della Toscana, in Italia. Con le sue imponenti mura medievali di origine etrusca, Volterra rappresenta una destinazione affascinante per gli amanti della storia e della natura. Durante il nostro tour in Toscana, abbiamo avuto solo tre giorni a disposizione per visitare questa meravigliosa città, ma non ci siamo fatti scoraggiare e ci siamo avventurati alla scoperta dei suoi tesori.
Benvenuti a Volterra
Volterra è un borgo che ha lasciato un segno indelebile nella storia. La sua bellezza e il suo fascino sono evidenti sin dal primo momento in cui si arriva. Le viuzze acciottolate e i bellissimi palazzi storici trasmettono un’atmosfera magica che ti avvolge e ti trasporta indietro nel tempo. Uno dei primi luoghi che abbiamo visitato è stato il Palazzo dei Priori, il più antico municipio di tutta la Toscana. La sua torre, sebbene distrutta da un terremoto, è stata ricostruita ed è diventata un’icona per molti fan della serie Twilight, anche se dobbiamo deludere coloro che pensavano che le scene del film fossero state girate proprio a Volterra, quando in realtà sono state filmate a Montepulciano, a circa 100 chilometri di distanza.
Luoghi da visitare a Volterra
Nonostante il poco tempo a disposizione, siamo riusciti a visitare diverse attrazioni di Volterra. Tra queste c’è il Duomo di Santa Maria Assunta e il Battistero. Il Duomo, risalente al 1100, presenta un interno modificato in epoca rinascimentale. Il Battistero, invece, è un edificio del XIII secolo situato alla sinistra del Duomo e presenta una facciata decorata in marmo bianco e verde scuro. Anche se non siamo riusciti ad entrare in entrambi gli edifici, possiamo garantire che valgono la pena di essere visitati internamente.
Un altro luogo di interesse è il Teatro Romano, costruito nel I secolo d.C. Questo anfiteatro sorge su un sito etrusco più antico ed è uno degli esempi meglio conservati e più belli di tutta Italia. Situato appena fuori dalle mura medievali, vicino alla Porta Fiorentina, il Teatro Romano rappresenta una testimonianza vivente della grandezza dell’antica Volterra.
Piazze, musei e chiese di Volterra
Volterra offre anche molte altre attrazioni, come la Pinacoteca e diversi musei, tra cui il Museo Etrusco Guarnacci e il Museo di Storia Naturale. Inoltre, non mancano belle chiese sparse per la città, che presentano opere d’arte e architettura di grande valore.
Affacciarsi sulla storia a Volterra
La passeggiata per le strade di Volterra è un’esperienza unica. Ogni vicolo e ogni angolo della città raccontano una storia, permettendoti di fare un viaggio nel passato. Ogni edificio e ogni dettaglio ti cattura e ti trasporta in un’altra epoca. Volterra è un vero e proprio tesoro storico e passeggiare per le sue vie è come fare un passo indietro nel tempo.
Anche se abbiamo visitato Volterra in poco meno di due ore, possiamo dire che è un luogo che richiede molto più tempo per essere pienamente apprezzato. Ogni vicolo, ogni monumento e ogni panorama offrono qualcosa di unico che vale la pena esplorare. Se ti stai chiedendo se vale la pena visitare Volterra, la nostra risposta è assolutamente sì. E se ci sei già stato, condividi la tua esperienza nei commenti qui sotto.
Non vediamo l’ora di mostrarti altre meraviglie della Toscana nel prossimo video. A presto!









