Vipiteno (Sterzing)
Situata nella regione di Bolzano, Vipiteno (Sterzing) è una deliziosa città che offre un suggestivo panorama di facciate colorate, piccoli balconi e tetti a capanna. A soli 15 km circa dal confine del Brennero, Vipiteno è la città più settentrionale dell’Alto Adige.
Con la sua posizione strategica lungo importanti vie di trasporto e commercio, Vipiteno è da sempre stata un importante centro di scambi e di passaggio per il commercio nel territorio tra il Passo del Brennero, il Passo Monte Giovo e il Passo Pennes.
La storia di Vipiteno risale al XIII secolo, quando il conte Mainardo II concesse alla città i diritti di città e il centro iniziò a crescere grazie ai privilegi commerciali. La ricchezza della città è stata soprattutto alimentata dall’attività mineraria, con l’estrazione di argento, piombo e zinco dalla vicina miniera di Ridanna. È da qui che deriva il soprannome di “Fucà” per Vipiteno, in riferimento ai ricchi proprietari delle gallerie minerarie.
La posizione geografica di Vipiteno ha contribuito alla sua importanza storica, essendo situata sulla via principale verso il centro-nord e il centro-sud Italia, in una piana alluvionale alla confluenza di diversi torrenti. La città era quindi luogo di passaggio, sosta e scambio di persone e merci, il che ha contribuito alla sua ricchezza economica e culturale nel corso dei secoli.
Attrazioni turistiche
Vipiteno è famosa per la sua torre delle 12 meridiane, che veglia sulle case della città e sui suoi abitanti da oltre 500 anni. La città è ricca di tesori storici, come la Commenda dell’Ordine Teutonico con la Chiesa di Santa Elisabetta, la Chiesa Parrocchiale di Nostra Signora della Palude, il Palazzo degli Orti, la Chiesa di Santo Spirito e il Municipio, uno dei palazzi civici più belli di tutto il Tirolo.
Un punto d’incontro
Vipiteno è un importante punto di incontro sia a livello tradizionale e culturale che a livello economico e industriale. La sua posizione al centro di numerose vallate ha favorito lo sviluppo della città. Le tradizioni tirolese e sudtirolese si mescolano con la cultura italiana mediterranea, creando una varietà culinaria unica.
Vipiteno è anche un punto di passaggio per molti turisti, infatti il centro è sempre vivo e animato da negozi e eventi. Le montagne circostanti offrono numerose opportunità per attività all’aria aperta. Si può partire dal centro storico e in pochi minuti arrivare a Monte Cavallo, una meta ideale per lo svago e il relax.
Un gioiello nel cuore dell’Euregio
Vipiteno è una città che sa coniugare passato e presente, presentando un mix armonioso tra originalità e modernità, tradizione e innovazione. Questa mescolanza di successo fa di Vipiteno un gioiello nel cuore dell’Europa, una città da visitare per scoprirne l’ospitalità e il fascino unico.
Non perdete l’opportunità di visitare personalmente Vipiteno, potete raggiungerla facilmente dal Tirolo del Nord, dal Tirolo dell’Est o dal Sud Tirolo. La città vi accoglierà con grande ospitalità e vi regalerà un’esperienza indimenticabile.









