Scopri Saint-Pierre: Le migliori cose da fare e da vedere

Scopri Saint-Pierre: Le migliori cose da fare e da vedere

Saint-Pierre: un castello che racconta la storia

La regione Val d’Aosta in Italia è famosa per la sua bellezza mozzafiato e per i numerosi castelli che punteggiano il paesaggio. Uno di questi è Saint-Pierre, un castello che riesce a trasportare i visitatori indietro nel tempo fino al quattrocento e a raccontare la storia di una famiglia che lo ha posseduto e abitato per secoli.

Il Castello di Saint-Pierre era originariamente solo una torre solitaria nel bel mezzo dei campi. Successivamente, la famiglia Serio della Tour ne ha fatto un edificio affascinante e eterogeneo. L’antico ingresso conduce alla cappella del 200, illuminata da due monofore verso sud. Nonostante gli interventi settecenteschi, la volta della cappella mantiene intatto il fascino del 200 grazie allo stile vivace dei dipinti che la adornano. Ci sono dipinti che sembrano arrivati ieri per rendere omaggio alla Vergine Maria e ai tre Re Magi che portano doni al bambin Gesù in atto di benedizione. L’anima religiosa del castello è ancora viva e palpabile.

Ma il Castello di Saint-Pierre non è solo un luogo di devozione, bensì anche un luogo pieno di profanità, poiché vanta uno dei saloni più spettacolari dell’epoca. Attraversando la parte superiore della cappella e salendo una ripida scala a chiocciola, si accede a una stanza chiamata “la saga delle teste”. Qui, gli occhi vengono subito attratti dalle 171 mensole intagliate che decorano le pareti. Lo sguardo va verso l’alto, verso l’opera d’arte del soffitto, completamente scolpito con temi profani come draghi, mostri e creature bizzarre. Un vero spettacolo per l’epoca e ancora di più per noi oggi, poiché è raro trovare soffitti così ben conservati e decorati.

READ  Scopri le gemme nascoste di Castel del Monte: luoghi e attività da non perdere

Scendendo nei piani inferiori del castello, si trovano le stanze adibite alla quotidianità, come la dispensa e il magazzino. Inoltre, c’è anche un forno per il pane, che veniva utilizzato per le feste del paese durante le quali il cibo veniva condiviso con la comunità.

Il Castello di Saint-Pierre è una destinazione che stupirà i visitatori con il suo fascino, le sue contraddizioni e le sue visioni bizzarre. È un vero tuffo nel Medioevo, dove ogni angolo svela una storia e ogni sala offre una visione unica di quel tempo passato.

Ecco i migliori hotel della zona

Consulta le migliori escursioni nella zona: Saint-Pierre, Val d’Aosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *