Riva del Garda: una destinazione turistica nel cuore delle Dolomiti
Situata nella regione Veneto, Riva del Garda è una stupenda località turistica che si affaccia sul pittoresco Lago di Garda. Grazie alla sua posizione privilegiata nella parte nord del lago, Riva del Garda è molto popolare tra i turisti, in particolare tra gli stranieri. In questo articolo, ti mostreremo dieci imperdibili attrazioni e attività da fare a Riva del Garda e nei dintorni.
1. Parco Grotta Cascata del Barone
Il Parco Grotta Cascata del Barone si trova nel comune di Tenno, all’interno di una bellissima gola. Qui puoi ammirare una cascata mozzafiato, circondata da un suggestivo giardino botanico. Il percorso inizia con una visita alla cascata inferiore e prosegue verso la cascata superiore. È consigliabile indossare abbigliamento impermeabile per avventurarsi nei pressi della cascata.
2. Il Sentiero Busatte-Tempesta
Il Sentiero Busatte-Tempesta è un percorso panoramico che parte dalla località di Busatte, presso Torbole. Lungo il percorso di circa 9 chilometri, potrai godere di splendide vedute panoramiche sul lago di Garda. Il sentiero è adatto a tutti e può essere percorso a piedi o in bicicletta.
3. Il Sentiero della Ponale
Il Sentiero della Ponale è una strada storica che collega Riva del Garda al lago di Ledro. Oggi è una pista ciclopedonale molto apprezzata dai visitatori. Lungo il percorso, potrai ammirare panorami mozzafiato e imponenti scogliere. Il sentiero è adatto sia ai ciclisti che ai pedoni.
4. Il Borgo Medievale di Canale di Tenno
Canale di Tenno è un affascinante borgo medievale situato a 600 metri di altitudine. Con le sue strette vie, scale e archi in pietra, è una delizia per gli occhi. Il borgo è incluso tra i “borghi più belli d’Italia” e vale la pena dedicargli almeno mezz’ora del tuo tempo durante la visita.
5. Il Lago di Tenno
Il Lago di Tenno è famoso per le sue acque cristalline e considerato uno dei laghi più puri d’Italia. Puoi tuffarti nelle sue acque calde e balneabili o praticare sport acquatici come il SUP o la canoa. Lungo il lago troverai diverse spiagge attrezzate, perfette per goderti una giornata di sole.
6. La Pista Ciclopedonale di Limone sul Garda
La pista ciclopedonale di Limone sul Garda è una passerella panoramica sospesa sul lago di Garda. Lunga 2,5 chilometri, la passerella offre splendide vedute panoramiche sul lago. La pista può essere percorsa sia a piedi che in bicicletta e parte dal centro di Limone del Garda.
7. Il Lago di Ledro
Il Lago di Ledro si trova nel comune di Ledro, a un’altitudine di 655 metri. Le sue acque calde e pulite lo rendono ideale per il nuoto e gli sport acquatici. Lungo le sue rive, troverai anche il Museo delle Palafitte, che racconta la storia della zona attraverso reperti archeologici.
8. La Cascata del Gorgo d’Arco
La Cascata del Gorgo d’Arco si trova nei pressi di Arco, a pochi chilometri dal Lago di Garda. Lungo un breve sentiero, si può raggiungere questa splendida cascata circondata dalla natura. Il percorso è adatto a tutti e offre un’esperienza rinfrescante durante i mesi estivi.
9. Le Marmitte dei Giganti
Le Marmitte dei Giganti sono dei pozzi di origine glaciale che si sono formati a seguito dell’erosione dell’acqua dei ghiacciai. Queste formazioni rocciose si trovano nei pressi della strada panoramica che collega Riva del Garda a Torbole. Una breve passeggiata ti permetterà di ammirare queste caratteristiche naturali uniche.
10. Passeggiata sul Lungolago
Non puoi visitare Riva del Garda senza fare una piacevole passegiata lungo il lungolago. Qui troverai numerosi locali e negozi, ideali per una pausa o per fare shopping. Lungo il lungolago, troverai anche piste ciclabili, perfette per goderti la bellezza del lago di Garda in bicicletta.
Ecco quindi dieci attrazioni e attività da non perdere durante una visita a Riva del Garda. Questa località turistica è ideale per gli amanti della natura, degli sport acquatici e per coloro che amano passeggiare in luoghi suggestivi. Approfitta di tutto ciò che Riva del Garda ha da offrire!









