Nicotera è situata nella parte nord-occidentale della Calabria, lungo la celebre Riviera dei Cedri. Questo comune calabrese è conosciuto per la sua bellezza e le sue ricchezze naturali, nonché per la qualità delle sue acque di balneazione. Santa Maria del Cedro, in particolare, è una cittadina incantevole che si affaccia sul Mar Tirreno e è stata insignita del prestigioso riconoscimento di Bandiera Blu.
Il territorio di Santa Maria del Cedro è ricco di luoghi di interesse, tra cui spiagge sabbiose, baie nascoste e insenature suggestive. La costa è caratterizzata da acque cristalline e una ricca fauna marina, perfette per praticare attività come snorkeling e immersioni subacquee. Gli amanti della natura possono esplorare l’entroterra, ricco di uliveti, agrumeti e boschi suggestivi.
Una delle attrazioni principali di Santa Maria del Cedro è il Museo del Cedro, dove è possibile scoprire la storia e le tradizioni legate a questo prezioso frutto. Il cedro è un prodotto tipico della zona e viene utilizzato nella preparazione di molti piatti locali, come ad esempio gli involtini di alice su foglia di cedro. Presso il museo è possibile degustare e acquistare prodotti a base di cedro, come olio, liquori e dolci tradizionali.
Non si può visitare Santa Maria del Cedro senza assaggiare le prelibatezze culinarie locali. La pasticceria Barone è rinomata per i suoi dolci al cedro, tra cui la torta al cedro, un prodotto simbolo della pasticceria. La torta è composta da strati di frolla, pasta di mandorle al cedro e pan di Spagna, il tutto imbevuto con una bagna al cedro. Questa delizia è morbida e si scioglie in bocca, regalando un’esplosione di sapori.
Inoltre, Santa Maria del Cedro è apprezzata anche per le sue spiagge attrezzate e le strutture ricettive di qualità, che offrono servizi eccellenti ai turisti. Gli stabilimenti balneari garantiscono relax e divertimento, con lidi ben curati e un’ampia gamma di attività sportive e ricreative.
Insomma, Santa Maria del Cedro è una meta ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del mare, della natura, della cultura e della gastronomia. La bellezza del territorio, l’ospitalità dei suoi abitanti e l’eccellenza dei suoi servizi la rendono una tappa imperdibile per tutti i viaggiatori che vogliono scoprire l’autentica Calabria.









