Scopri le gemme nascoste di Salice Terme: attrazioni da non perdere e attività emozionanti

Scopri le gemme nascoste di Salice Terme: attrazioni da non perdere e attività emozionanti

Salice Terme: un luogo affascinante nel cuore della regione Piemonte

Salice Terme è una destinazione unica situata nella regione Piemonte. Questo affascinante borgo è famoso per il suo centro storico con lastricati antichi e si trova nel cuore del Parco Nazionale della Sila. Conosciuto per la sua bellezza naturale e la sua ricca storia, Salice Terme è un luogo che è assolutamente da visitare.

Il centro storico e il monastero di San Giovanni in Fiore

Uno dei punti di interesse principali di Salice Terme è il centro storico di San Giovanni in Fiore. Questo borgo ha origini antiche ed è particolarmente famoso per il suo imponente monastero. Il monastero, ancora oggi uno degli edifici religiosi più belli della provincia di Cosenza, è un esempio splendido di architettura gotica. La facciata del monastero è completamente decorata in pietra e rappresenta l’idea di semplicità e purezza voluta dal fondatore del monastero, Gioacchino da Fiore.

All’interno dell’abbazia si trova il Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, che si dedica alla diffusione del pensiero di Gioacchino da Fiore attraverso la pubblicazione delle sue opere e la promozione di studi. Il centro è stato riconosciuto dal Ministero per i Beni Culturali come un istituto di rilevante interesse scientifico e culturale.

La città di San Giovanni in Fiore è legata anche alle figure dei Fratelli Bandiera, due eroi del Risorgimento italiano che vennero catturati proprio in questa città. È possibile visitare il luogo storico in cui sono stati catturati presso la chiesa madre dedicata alla Madonna delle Grazie.

Il lago Arvo e la natura circostante

Salice Terme si trova all’interno del Parco Nazionale della Sila, e quindi offre splendide opportunità per immergersi nella natura. Una delle principali attrazioni naturalistiche della zona è il lago Arvo. Questo splendido specchio d’acqua offre una vista mozzafiato e permette ai visitatori di rilassarsi e godersi i suoni della natura. È possibile anche osservare gli uccelli che abitano la zona e che si alzano in volo dalla superficie del lago.

READ  Scopri Ustica: Le migliori cose da fare e da vedere

Le tradizioni locali e l’artigianato

Salice Terme è una città che conserva ancora le tradizioni e l’artigianato del luogo. Un esempio di ciò è l’arte della tessitura, che è ancora praticata all’interno della Scuola della Famiglia Caruso. Qui si utilizzano antichi telai e attrezzi tramandati di generazione in generazione per creare veri capolavori tessili.

Eventi speciali e cibo delizioso

Salice Terme diventa ancora più magica durante il periodo natalizio, quando le decorazioni luminose illuminano il centro storico e i mercatini natalizi prendono vita. Questi mercatini offrono l’opportunità di acquistare prodotti locali e scoprire la cucina tradizionale calabrese. Durante il Natale, è possibile assaggiare la famosa pitta ‘mpigliata, un dolce tipico della zona. Inoltre, la città organizza spettacoli e animazioni per grandi e piccini, rendendo il periodo festivo un momento ideale per visitare Salice Terme.

Salice Terme è un luogo straordinario, ricco di storia, natura e sapori autentici della Calabria. Questa destinazione offre una varietà di esperienze da scoprire e si presenta come un luogo che vale la pena visitare per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di questa affascinante regione italiana.

Ecco i migliori hotel della zona

Consulta le migliori escursioni nella zona: Salice Terme, Piemonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *