Scopri il fascino di Greve in Chianti: le migliori cose da fare e vedere

Scopri il fascino di Greve in Chianti: le migliori cose da fare e vedere

Greve in Chianti: un paradiso terrestre nel cuore della Toscana

Oggi parleremo di Greve in Chianti, una delle capitali del Chianti Classico nella regione Toscana. Situata in una posizione strategica a metà strada tra Siena e Firenze lungo la mitica strada chiantigiana (SR222), questa località offre un’esperienza unica all’interno di un vero paradiso terrestre che gli inglesi chiamano il “Chiantishire”. Greve in Chianti è un’oasi di tranquillità dove è possibile trovare la pace interiore e riscoprire se stessi.

La piazza principale: il cuore pulsante di Greve

Il nostro viaggio a Greve inizia dalla piazza principale, con la sua caratteristica forma a imbuto che nel passato veniva chiamata “Il Mercatale”. Questa piazza è stata per anni un punto di ritrovo e di incontro per i residenti e i visitatori. La sua storia risale al 4 marzo 1300, ma si ipotizza che esistesse già nel Duecento. Come in ogni piazza toscana che si rispetti, qui troverete un barbiere e una macelleria. La celebre Antica Macelleria Falorni, attiva dal 1729, è un importante punto di riferimento per gli amanti della gastronomia toscana.

Il legame tra Greve e il Castello di Montefioralle

La storia di Greve è strettamente legata a quella dell’incantevole Castello di Montefioralle, che governava politicamente la città sin dal XIII secolo. La posizione di Greve, all’incrocio di tre importanti vie di pellegrinaggio – la Via Chiantigiana, la Via per il Valdarno e la Via per la Val di Pesa – ha favorito uno sviluppo fiorente. Già all’inizio del Cinquecento, si era formato un consistente borgo attorno alla piazza centrale. In questa piazza si trova la grande statua di Giovanni da Verrazzano, famoso navigatore ed esploratore italiano, nato a pochi chilometri da Greve. Verrazzano è noto per la scoperta della baia di New York il 17 aprile 1524, durante la sua prima spedizione esplorativa. Questo luogo è un vero tesoro storico e rappresenta una tappa da non perdere a Greve in Chianti.

READ  Scopri le gemme nascoste di San Martino di Castrozza: attrazioni e attività da non perdere

Il culto dell’olio extravergine di oliva

A Greve in Chianti si trova un luogo di culto totalmente dedicato all’olio extravergine di oliva: l'”Oleoteca di Greve”. Qui potrete imparare a conoscere, degustare e abbinare i migliori oli extravergini di oliva toscani. Potrete scoprire anche le diverse varietà di monocultivar e approfondire la conoscenza di questa prelibatezza culinaria. Per i più appassionati che desiderano visitare il luogo di nascita dei grandi esploratori italiani, è possibile recarsi al Castello di Verrazzano. Questo maestoso castello, situato alla fine di una strada immersa in un bosco da favola, fu costruito tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI secolo. È proprio qui che fu allestita la famosa facciata del castello di fronte al quale furono poste le tre pietre che costituiscono il celebre ponte da Verrazzano a New York.

Il borgo di Montefioralle: un incantevole gioiello medievale

Poco distante da Greve si trova il delizioso borgo di Montefioralle, che merita sicuramente una visita. Questo borgo, lungo la strada chiamata “Via del Guardingo di Passignano”, era utilizzato per comunicare con le principali valli della parte meridionale del contado fiorentino e con il Valdarno superiore. Inizialmente, il castello era conosciuto come “Molti Fiscale” a causa delle numerose piante di fico che circondavano l’intera collina. Successivamente, assunse il nome di Montefioralle nel XVIII secolo. Si dice che nel borgo si possa trovare la casa di Matteo di Cassa, appartenente alla famiglia di Amerigo Vespucci, un altro celebre navigatore fiorentino. Il borgo ha una forma ellittica, con una strada radiale dalla quale si snodano numerosi vicoli. Oggi rimane una poderosa struttura a pianta rettangolare che presenta una serie di case adiacenti in pietra. Questo luogo incantevole vi farà immergere nella storia, profumi e sapori veri della Toscana, e vi farà dimenticare, almeno per qualche ora, i mali del mondo.

READ  Scopri Elba: Le migliori cose da fare e da vedere

Nonostante i momenti bui che stiamo attraversando, il Chianti può farci sognare e regalarci qualche ora di serenità. Greve in Chianti è una destinazione che ti farà respirare la vera anima della Toscana, con il suo territorio collinare ricoperto di vigneti, le strade pittoresche e la cucina tradizionale. Non perdere l’opportunità di esplorare questa meravigliosa località e di scoprire tutte le sue bellezze.

Ecco i migliori hotel della zona

Consulta le migliori escursioni nella zona: Greve in Chianti, Toscana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *