Scopri Gubbio: Le migliori cose da fare e da vedere

Scopri Gubbio: Le migliori cose da fare e da vedere

Gubbio: il magnifico borgo medievale nella regione Umbria

Nella pittoresca regione dell’Umbria, si trova Gubbio, uno dei borghi medievali più belli del centro Italia. Con le sue chiese affrescate e le esperienze uniche che offre, Gubbio è una destinazione imperdibile per gli amanti della storia e della cultura.

Alla scoperta dei luoghi d’interesse

La prima tappa di una visita a Gubbio è la chiesa monumentale di San Francesco. L’ingresso è gratuito e vale la pena di visitarla per ammirare le opere d’arte risalenti al XIII secolo, tra cui affreschi di grande bellezza. Dopo aver esplorato questa chiesa, ci si può dirigere verso la piazza principale di Gubbio, dove si trova il Palazzo dei Consoli. Questo imponente edificio, alto 60 metri, offre una vista mozzafiato sulla città ed è sede del Museo Civico di Gubbio, che ospita una preziosa collezione di opere d’arte.

Per una vista panoramica eccezionale sulla città, si consiglia di visitare la Piazza Grande, una piazza sospesa costruita nel XIV secolo. Qui si può ammirare anche l’ombra guardata, un fenomeno visivo unico che si verifica nella piazza principale di Gubbio.

Un’altra attrazione imperdibile è la funivia di Gubbio, un’esperienza avventurosa che permette di raggiungere il Monastero di Sant’Ubaldo. La funivia è facilmente accessibile sia a piedi che in auto e offre una vista mozzafiato sulla città.

Una volta raggiunto il Monastero di Sant’Ubaldo, si può fare una breve escursione per visitare la Basilica di Sant’Ubaldo. Questa magnifica chiesa è situata in un incantevole chiostro e offre una grande bellezza sia all’interno che all’esterno. Dopo una visita alla basilica, si può prendere la funivia di nuovo per tornare in centro.

READ  Scopri Noto: Le migliori cose da fare e da vedere

Un’altra attrazione di Gubbio è il Duomo di Gubbio, che può essere raggiunto comodamente grazie agli ascensori pubblici. L’ingresso al Duomo è gratuito e permette di ammirare la splendida vetrata e gli affreschi unici che adornano la cappella. Dall’esterno del Duomo si può godere di una splendida vista sulla città.

Le prelibatezze culinarie di Gubbio

Gubbio è anche famosa per la sua cucina tradizionale umbra. Durante la visita a Gubbio, si consiglia di assaggiare alcune specialità di piatti regionali come la pasta alla norcina, un piatto a base di pasta condito con sugo di salsiccia e tartufo nero. Non si può mancare la degustazione del tartufo nero di Gubbio, un prelibato fungo sotterraneo che conferisce un sapore unico ai piatti.

Un’altra specialità da provare è il ciauscolo, un tipo di salame spalmabile tipico dell’Umbria, che si gusta spalmato sul pane caldo. Per concludere un pasto tradizionale umbro, si consiglia di assaggiare il dolce tipico di Gubbio, il torcolo, un dolce a base di mandorle e noci.

In conclusione, Gubbio è un vero tesoro nel cuore dell’Umbria. Con la sua ricca storia, le attrazioni mozzafiato e la cucina tradizionale, questa destinazione non delude mai i suoi visitatori. Una visita a Gubbio è un’esperienza indimenticabile che lascia un segno nel cuore di tutti coloro che la visitano.

Ecco i migliori hotel della zona

Consulta le migliori escursioni nella zona: Gubbio, Umbria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *