Gerace: un tesoro medievale nel cuore della Calabria
Situato nella regione della Calabria, il comune di Gerace è una destinazione affascinante che offre un ricco patrimonio storico e artistico. Questo antico borgo medievale, situato sulle colline Aspromonte, è spesso definito come uno dei borghi più belli d’Italia.
Gerace è famosa per le sue stradine lastricate, le sue mura antiche e le sue imponenti chiese che rappresentano il periodo normanno e bizantino. Uno dei principali punti di riferimento del paese è la Cattedrale di Gerace, considerata una delle più grandi chiese della Calabria. Questo capolavoro architettonico risale al XII secolo ed è un perfetto esempio di architettura romanica. All’interno della cattedrale si possono ammirare splendidi affreschi, una cripta sotterranea e un campanile panoramico che offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante.
Oltre alla cattedrale, ci sono numerose altre chiese storiche da visitare a Gerace. La Chiesa di San Francesco, costruita nel XIII secolo, presenta uno stile gotico e conserva al suo interno importanti opere d’arte. La Chiesa di San Giovannello, invece, è un piccolo gioiello nascosto con una facciata semplice ma affascinante.
Non solo arte e architettura, Gerace offre anche una vista mozzafiato sulla campagna circostante, con i suoi vigneti, uliveti e agrumeti. Questo è il posto ideale per fare una passeggiata all’aperto e godersi la tranquillità della natura.
Per i buongustai, Gerace è anche famosa per i suoi prodotti tipici. La cucina calabrese offre una grande varietà di specialità locali, come ‘nduja, salsiccia piccante a base di carne di maiale e peperoncino. Altri piatti da non perdere includono i famosi cannoli, torte di ricotta e il vino Greco di Gerace.
In conclusione, Gerace è una destinazione ricca di storia e fascino. Con le sue antiche chiese, le sue stradine lastricate e la sua meravigliosa campagna circostante, offre un’esperienza autentica della Calabria medievale. Quindi, se state pianificando un viaggio in Calabria, non dimenticate di includere Gerace nel vostro itinerario. Non rimarrete delusi.
Per ulteriori informazioni su Gerace e altre destinazioni turistiche in Calabria, potete visitare il sito web ufficiale del turismo della Calabria.









