In vacanza a Genova e solo un giorno a disposizione? La città offre una varietà di attrazioni e luoghi da visitare che renderanno la tua visita indimenticabile. Ecco alcune delle cose da vedere e fare a Genova in un giorno:
Piazza della Vittoria
Inizia la tua visita a Genova con una passeggiata nella imponente Piazza della Vittoria. Al centro della piazza troverai l’arco di trionfo dedicato ai Genovesi caduti durante la prima guerra mondiale. Sullo sfondo, potrai ammirare la Scalinata delle Caravelle di Cristoforo Colombo, decorate con coloratissimi fiori.
Via XX Settembre
Proseguendo da Piazza della Vittoria, puoi iniziare un tour dello shopping lungo Via XX Settembre. Lungo questa strada troverai prestigiosi negozi, bar eleganti e potrai gustare una focaccia o una Panarellina, uno dei dolci tipici di Genova.
Piazza de Ferrari
Dopo Via XX Settembre, ti ritroverai in Piazza de Ferrari, considerata il cuore pulsante di Genova. Nonostante non sia la piazza più grande della città, è molto amata dai suoi abitanti. Alza gli occhi e ammira la gigantesca fontana in bronzo e i quattro palazzi in stile eclettico, tra cui il Ducale e il famoso Teatro Carlo Felice.
La Cattedrale di S.Lorenzo
Uno dei luoghi più suggestivi da visitare è la Cattedrale di S.Lorenzo. Questo maestoso edificio, costruito intorno all’anno 1.000, racchiude diverse leggende. All’esterno della cattedrale, puoi cercare e toccare la scultura di un cagnolino dedicata al cane di un costruttore scomparso misteriosamente. Si dice che toccarlo porti fortuna.
Il Porto Antico
Dopo aver visitato la Cattedrale di S.Lorenzo, puoi continuare il tuo tour verso il Porto Antico. Questa zona, anche conosciuta come Expo, ha ospitato l’Esposizione Universale del ’92 ed è stata completamente ristrutturata dall’architetto Renzo Piano. Oggi può vantare diverse attrazioni, tra cui l’Acquario di Genova, il Museo del Mare e attività per bambini.
I Vicoli
Se vuoi immergerti nella storia di Genova, i vicoli del Centro Storico sono un must. Perditi tra le stradine medioevali e osserva l’architettura unica e affascinante. Se sei un fan di Fabrizio De André, non perdere il museo dedicato alla sua musica in via del Campo.
La Chiesa dell’Annunziata
A due passi dal Centro Storico troverai la Chiesa dell’Annunziata. Sebbene possa sembrare una cattedrale comune dall’esterno, una volta entrati rimarrete a bocca aperta. Esplora l’interno di questa maestosa chiesa e ammira le sue opere d’arte.
Via Balbi
Accanto alla Chiesa dell’Annunziata, inizia Via Balbi, sede dell’Università di Genova e del Palazzo Reale. Una visita al Palazzo Reale ti permetterà di scoprire come viveva una volta la famiglia reale.
Via Garibaldi (Strada Nuova)
Se sei un amante dell’arte e dell’architettura, non puoi perderti una passeggiata lungo Via Garibaldi, anche conosciuta come Strada Nuova. Questa strada è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco ed è fiancheggiata da 14 sfarzosi palazzi dell’antica signoria genovese, costruiti tra il 500 e il 700. Alcuni di questi palazzi ospitano oggi importanti opere d’arte e oggetti storici.
Spianata Castelletto
Fine la tua giornata a Genova con una vista spettacolare. Salendo sull’Ascensore Sant’Anna potrai raggiungere la Spianata Castelletto, uno dei punti strategici per la difesa della città nei secoli passati. Da qui potrai ammirare un panorama mozzafiato sulla città, con i suoi tetti storici e un’atmosfera romantica che renderà perfetto il tuo profilo di Instagram.
Se ti ho convinto a visitare Genova, considera un soggiorno presso il B&B Al Centro di Genova, gestito da Andrea, che sarà felice di condividere ulteriori consigli sulla città.









