Gambarie d’Aspromonte: un paradiso selvaggio da scoprire
Situata nella regione della Calabria, Gambarie d’Aspromonte è una destinazione affascinante che offre panorami mozzafiato e una natura incontaminata. Questa località, situata nella provincia di Reggio Calabria, è famosa per i suoi paesaggi spettacolari e per le sue numerose attrazioni turistiche.
Un’escursione tra Reggio e la Diga del Menta
Un percorso molto popolare tra i visitatori di Gambarie d’Aspromonte è l’escursione che parte dalla città di Reggio e arriva alla Diga del Menta. Questo itinerario panoramico vi porterà attraverso paesaggi mozzafiato, risalendo fino a raggiungere monti alti come Montalto, che con i suoi 1956 metri è la vetta più alta dell’Aspromonte. Durante il percorso, potrete anche visitare il Santuario di Polsi e ammirare la Valle delle Grandi Pietre.
La Diga del Menta e il lago
La Diga del Menta è uno dei luoghi più suggestivi di Gambarie d’Aspromonte. Questa diga e il lago adiacente offrono una bellissima vista e sono diventati una meta popolare per gli amanti della natura. Qui è possibile fare escursioni, praticare ciclismo, sci di fondo e godere delle attività acquatiche come il kayak. Il lago è anche un ottimo punto di osservazione per ammirare i panorami circostanti e godere della tranquillità della natura.
Pietra Castello e la Valle delle Grandi Pietre
Pietra Castello è un punto di interesse notevole nella Valle delle Grandi Pietre. Questa zona è caratterizzata da una serie di pietre imponenti, come Pietra Cappa e Pietra Fepo. La valle offre paesaggi suggestivi e ha una ricca storia che affonda le radici nel passato. È possibile percorrere sentieri escursionistici per ammirare queste meraviglie naturali da vicino e immergersi nella bellezza selvaggia dell’Aspromonte.
Il Cristo Redentore di Montalto
Montalto è una località che ospita una delle attrazioni più iconiche di Gambarie d’Aspromonte: il Cristo Redentore. Questa statua è stata realizzata in diverse occasioni nel corso degli anni, a causa di danni causati dai fulmini. La sua posizione, a quasi 2000 metri di altezza, offre una vista panoramica eccezionale e rappresenta un punto di riferimento per i visitatori dell’Aspromonte.
Un appuntamento con la natura
Attraversare Gambarie d’Aspromonte significa immergersi nella natura selvaggia e incontaminata, tra montagne imponenti, fiumi cristallini e boschi lussureggianti. Questa zona è perfetta per gli amanti del trekking e dell’escursionismo, che possono esplorare una varietà di sentieri ben segnalati. Durante l’inverno, Gambarie d’Aspromonte si trasforma in una meta ideale per gli appassionati di sport invernali, che possono praticare lo sci di fondo e lo snowboard sulle piste innevate.
I sapori dell’Aspromonte
Non si può visitare Gambarie d’Aspromonte senza assaggiare le prelibatezze culinarie locali. La cucina calabrese è rinomata per i suoi piatti gustosi e autentici, che spaziano dai salumi e formaggi tipici della regione, come la ‘nduja e la caciocavallo, ai primi piatti a base di pasta fresca e sughi ricchi di sapore. Non dimenticate di assaggiare anche i dolci tradizionali, come la crostata di ricotta e la cassata calabrese.
In conclusione
Se siete alla ricerca di una destinazione affascinante e fuori dai soliti percorsi turistici, Gambarie d’Aspromonte è il posto giusto per voi. Questa terra selvaggia offre paesaggi mozzafiato, una natura incontaminata e numerose attrazioni da scoprire. Dall’escursione tra Reggio e la Diga del Menta, alla visita di Pietra Castello e della Valle delle Grandi Pietre, fino all’ammirazione del Cristo Redentore di Montalto, ci sono tantissime esperienze da vivere e luoghi da esplorare. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di immergervi in questa meraviglia naturale e gustare i sapori autentici dell’Aspromonte.









