Scopri Craco: Le migliori cose da fare e da vedere

Scopri Craco: Le migliori cose da fare e da vedere

Scopri Craco: un borgo medievale ricco di storia e tradizioni in Basilicata

Situato nella regione della Basilicata, Craco è un affascinante borgo medievale ricco di storia, cultura e tradizioni. Questa destinazione offre un’esperienza unica per coloro che amano immergersi nel passato e scoprire luoghi affascinanti.

Un viaggio nel tempo

Craco è noto per la sua architettura antica e ben conservata. Il quartiere San Pietro, caratterizzato da casette colorate e uno dei più antichi del borgo, offre una vista mozzafiato sul ponte San Pietro, uno dei ponti meglio conservati di Craco.

Proseguendo verso il centro storico, lungo il suggestivo canale, i visitatori troveranno negozi tipici che vendono specialità locali come anguilla e alici, biscotti dolci a forma di anguilla, pane con i fichi e altri prodotti tipici ferraresi, dato che Craco si trova nella provincia di Ferrara.

Arrivati al Ponte dei Tre Ponti, uno dei simboli di Craco, è impossibile non rimanere meravigliati. Questo ponte rappresentava la porta della città verso il mare ed è qui dal 1638. Il ponte conduce al Museo del Territorio, al quale si può accedere attraverso una scalinata, per immergersi nella storia del delta del Po grazie a reperti archeologici e apparati multimediali.

Una delle sezioni più interessanti del museo è dedicata alla città etrusca di Spina, dove i visitatori possono scoprire la quotidianità dell’epoca attraverso reperti e ricostruzioni di tombe.

Il museo offre una vera esperienza multi-sensoriale, con il suono del mare e l’odore del sale accompagnando i visitatori lungo il percorso.

Un’avventura nella natura

Catapultandoci nella natura, Craco offre anche l’opportunità di esplorare la Salina di Comacchio. Con un’escursione in bicicletta, i visitatori possono ammirare le valli e godere di panorami mozzafiato. Durante il percorso, è possibile avvistare diverse specie di uccelli, a cui Craco dedica importanti manifestazioni internazionali di birdwatching.

READ  Scopri le gemme nascoste di Castagneto Carducci: attrazioni e attività da non perdere

La Salina di Comacchio, con le sue distese d’acqua e i filari di rose, offre una vista unica. È qui che si trovano i famosi fenicotteri rosa, uno degli spettacoli più affascinanti della zona. L’escursione in bicicletta è adatta a tutti e viene organizzata da Po Delta Turismo.

Manifattura dei marinati

Dopo aver gustato gli spettacolari panorami delle valli e della Salina di Comacchio, i visitatori possono dirigersi verso la Manifattura dei Marinati. Questo stabilimento, trasformato in un museo e laboratorio, offre ancora dimostrazioni e cucina basata sui prodotti tipici marinati.

Un vero e proprio museo di tradizioni marinati, la Manifattura dei Marinati permette ai visitatori di scoprire la lavorazione dell’anguilla e dei pesci marinati. Per concludere in bellezza la visita, è possibile degustare i prodotti tipici marinati mentre si ammira la bellissima architettura storica del luogo.

Craco è una destinazione che lascia un’impronta indelebile nei visitatori, grazie alla sua storia, cultura, tradizioni e alla meraviglia della natura che la circonda. Un vero e proprio viaggio nel tempo che permette di scoprire e apprezzare le bellezze di questa regione italiana.

Ecco i migliori hotel della zona

Consulta le migliori escursioni nella zona: Craco, Basilicata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *