Scopri Bassano del Grappa: Le migliori cose da fare e da vedere

Scopri Bassano del Grappa: Le migliori cose da fare e da vedere

Bassano del Grappa: un gioiello nella regione Veneto

Scopriamo insieme Bassano del Grappa, una splendida città situata nella regione Veneto. Con il suo simbolo principale, il Ponte Vecchio o degli Alpini, e tanti altri luoghi di interesse, offre un’esperienza unica e affascinante.

Il Ponte Vecchio

Il Ponte Vecchio, situato nel punto in cui il fiume Brenta si restringe maggiormente, è da sempre il simbolo di Bassano del Grappa. Questo ponte è stato rifatto più volte a causa della guerra e delle piene del fiume, ma ancora oggi rispetta l’antico progetto elaborato da Palladio nel 1569. Sono poche le persone che riescono a resistere al suo fascino, rendendolo uno dei luoghi più frequentati della città.

Grapperia Nardini

Vicino al Ponte Vecchio si trova la Grapperia Nardini, una rinomata distilleria dove è possibile degustare e acquistare la famosa grappa. Basta seguire la folla che si raduna all’ingresso del ponte, e si arriva praticamente a destinazione. Qui è possibile immergersi nella tradizione locale e scoprire la lavorazione di questa prelibatezza.

Museo degli Alpini

Proseguendo con i luoghi di interesse, nei pressi del Ponte Vecchio si trova il Museo degli Alpini. Per accedervi, bisogna entrare nella caratteristica taverna alla testata del ponte e scendere le scale sulla sinistra. Questo piccolo museo racconta la storia degli Alpini, il celebre corpo militare italiano, e offre una visione interessante dell’importanza che hanno avuto per la città.

Jardino di Palazzo Sturm

Per gli amanti dell’arte e della fotografia, il Jardino di Palazzo Sturm è una tappa imperdibile. Qui si trova il Museo della Ceramica, che offre una vista spettacolare sul fiume Brenta e sul Ponte Vecchio dall’alto. Oltre alla bellezza del panorama, il museo ospita anche esibizioni di opere ceramiche e artisti locali.

READ  Scopri Feltre: Le migliori cose da fare e da vedere

Museo della Grappa Poli

Se si è interessati alla storia e alla tradizione della distillazione della grappa, il Museo della Grappa Poli è il posto giusto. Situato in un edificio storico, questo piccolo museo racconta la storia della distillazione della grappa e la tradizione delle distillerie Poli, offrendo un’esperienza interessante e istruttiva.

Piazza Garibaldi e Piazza Libertà

Bassano del Grappa vanta anche due piazze principali, Piazza Garibaldi e Piazza Libertà. Queste piazze sono circondate da caffè, gioielli artistici e notevoli case affrescate. La Loggia del Comune è uno dei punti salienti di queste due piazze, con la sua architettura maestosa che rappresenta il passato glorioso della città.

In conclusione, Bassano del Grappa rappresenta una meta ideale per un’escursione alla scoperta di luoghi di interesse storico, artistico e culinario. Le sue attrazioni principali, come il Ponte Vecchio, la Grapperia Nardini, il Museo degli Alpini e il Museo della Grappa Poli, offrono un’esperienza unica e arricchente. Non dimenticate di visitare anche Piazza Garibaldi e Piazza Libertà, dove si respira l’atmosfera vivace e vibrante di questa affascinante città.

Ecco i migliori hotel della zona

Consulta le migliori escursioni nella zona: Bassano del Grappa, Veneto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *