Oggi parleremo dell’Abbazia di Piona nella regione Lombardia. Situata sulle sponde del bellissimo Lago di Como, l’abbazia offre un ambiente di pace e serenità.
All’arrivo, ci si trova di fronte alla chiesa in stile romanico lombardo, con annesso chiostro. La facciata della chiesa è semplice, con una monofora e un portone bronzeo. All’interno, l’abbazia presenta un’unica navata lunga circa 20 metri e larga 8 metri, con numerosi affreschi. L’edificio attuale è il risultato di un ampliamento della precedente chiesa, consacrata nel 1138 alla Beata Vergine Maria.
Le arcate a tutto sesto sono sorrette da capitelli di immensa bellezza, decorati con motivi digitali e figurati. Lungo le pareti sono parzialmente visibili gli affreschi in calendario con I Sacchi degli inizi del Duecento e il miracolo di San Benedetto della fine del XII secolo.
Il chiostro è il punto di riferimento di tutto il complesso monastico e risulta essere davvero suggestivo. Realizzato intorno al 1200 in uno stile tra romanico e gotico.
Oltre agli aspetti religiosi, l’Abbazia di Piona rappresenta un luogo aperto a tutti, dove ognuno si sente a proprio agio. Qui i monaci si prendono cura del frutteto, dell’uliveto, del vigneto e degli orti, mettendo così in pratica la regola benedettina ora et labora.
Durante la visita, è possibile fermarsi presso il piccolo santuario dedicato alla Madonna. Alla fine del tour, è consigliato acquistare i prodotti tipici preparati dai frati, come l’amaro dei monaci, preparato secondo un’antica ricetta tramandata da generazioni, e alcune tisane. Non mancano inoltre i prodotti a base di miele e i biscotti al gusto di limone.
Per ulteriori dettagli, è possibile visitare il blog di gates.com tramite il link fornito nei commenti.
L’Abbazia di Piona è un luogo che merita una visita, sia per la sua importanza storica e religiosa, che per l’atmosfera di pace e tranquillità che si respira. Non resta che pianificare il prossimo viaggio e godere di tutto ciò che questa destinazione ha da offrire.







![La Guida Definitiva per Vivere ed Esplorare [Nombre del pueblo]: Scopri le Migliori Cose da Fare e Vedere La Guida Definitiva per Vivere ed Esplorare [Nombre del pueblo]: Scopri le Migliori Cose da Fare e Vedere](https://tripperino.com/wp-content/uploads/2023/11/la-guida-definitiva-per-vivere-ed-esplorare-nombre-del-pueblo-scopri-le-migliori-cose-da-fare-e-vedere-150x150.jpg)

