Zoagli: Scopri la bellezza della riviera ligure di levante
Benvenuti a Zoagli, una deliziosa cittadina situata nel cuore della riviera ligure di levante, in Liguria. Conosciuta per la sua posizione privilegiata, Zoagli offre un mix unico tra mare e terra, con scorci di rara bellezza che catturano l’attenzione di tutti i visitatori.
Zoagli si trova al centro del golfo del Tigullio, in provincia di Genova, confinando a est con Camogli e a ovest con Rapallo. È una destinazione balneare popolare, grazie alle sue scogliere affascinanti e alle splendide passeggiate panoramiche che si snodano lungo la costa.
La bellezza naturale di Zoagli è una delle sue caratteristiche principali. Con il mare che la abbraccia, la passeggiata lungomare offre una vista incantevole e permette ai visitatori di entrare in contatto con la meravigliosa natura che circonda la città. Il clima mite di Zoagli rende possibile godersi queste bellezze durante tutto l’anno, inclusi i mesi invernali.
Zoagli è composta da tre piccoli borghi: Sant’Ambrogio, San Pietro e Semorile. Ognuno di essi offre la possibilità di fare delle bellissime passeggiate, permettendo ai visitatori di ammirare panorami suggestivi sul golfo del Tigullio.
La storia di Zoagli è ricca di avvenimenti, incluso l’essere stata spesso presa di mira dai pirati. Questo ha portato alla costruzione di torri di avvistamento e difesa, molte delle quali sono ancora visibili oggi, come la Torre Saracena e la Torre di Ponente.
Uno dei percorsi pedonali più frequentati è il cosiddetto “percorso dei cinque campanili”, che offre una vista panoramica straordinaria sul golfo del Tigullio. La passeggiata attraversa le tre frazioni di Zoagli e passa per le chiese di Cinque Campane, Sant’Ambrogio, San Pietro Semorile e San Pantaleo.
La chiesa di San Martino è il principale luogo di culto cattolico di Zoagli, risalente al XVIII secolo. La sua facciata è divisa in due ordini sovrapposti e l’interno conserva ancora una statua in legno della Madonna del Rosario. Questa chiesa è anche il punto di partenza della marcia non competitiva che si svolge ogni primavera attraverso le colline circostanti.
Uno degli eventi più importanti a Zoagli è la festa della Madonnina del Mare, che si tiene il 5 agosto di ogni anno. Questa festa è stata ideata nel 1986 per ricordare tutti i naviganti di Zoagli che hanno salvato mari e perso la vita durante la Prima e la Seconda guerra mondiale. La festa include la celebrazione della messa, la posa di una corona ai piedi della statua della Madonna e una processione dei subacquei con fiaccolate, lumini e fuochi d’artificio.
Oltre al turismo balneare, Zoagli è nota anche per la produzione di velluti di alta qualità. La tessitura della seta è ancora oggi un’attività significativa nel tessuto sociale ed economico della città, con aziende come la Tessitura Cordani che producono pregiati velluti e damaschi. Questi tessuti sono utilizzati sia per scopi privati che per tappezzerie e sono molto apprezzati sia in Italia che all’estero.
Con la sua tranquillità, la sua storia, la sua bellezza naturale e la sua produzione di velluti, Zoagli è una destinazione che vale la pena visitare. Non importa se si è appassionati di storia, amanti della natura o amanti del mare, Zoagli offre emozioni indescrivibili impossibili da dimenticare.









