Postumia Caves, situata nella regione Friuli Venezia Giulia, è una destinazione affascinante da scoprire. Le grotte di Postumia si trovano a circa 50 chilometri da Trieste e sono facilmente accessibili tramite l’autostrada. Se preferite evitare l’acquisto del biglietto per l’autostrada e volete godervi un percorso più panoramico e tranquillo, potete scegliere la comoda strada statale che corre parallela all’autostrada. Anche se richiede dieci minuti in più, offre una vista mozzafiato.
Una volta arrivati, potrete parcheggiare l’auto in un parcheggio a pagamento sicuro. L’ingresso alle grotte è anch’esso a pagamento e la visita può essere combinata con altre attrazioni. Ad esempio, potete visitare anche il Castello di Predjama, che si trova a 10 chilometri di distanza. Per questa combinazione di visite, due adulti e un ridotto, abbiamo pagato 100 euro.
Nella zona delle grotte troverete anche ristoranti, self-service e fast food, quindi potrete tranquillamente pranzare qui, magari anche al fresco di questo bellissimo parco. Essendo in piena stagione turistica, è consigliabile prenotare il biglietto online per evitare il rischio di non trovare posto. La nostra visita era prevista per le 11:00, ma dovevamo essere lì dieci minuti prima.
Una volta all’interno delle grotte, vi accorgerete subito del freddo. La temperatura all’interno è di nove gradi con un’umidità del 100%, quindi è veramente freddo. Si consiglia di indossare una maglia pesante e, se possibile, anche dei pantaloni lunghi. La visita dura un’ora e mezza, quindi trascorrerete parecchio tempo sottoterra.
La prima parte delle grotte ha una lunghezza di circa 2 chilometri ed è possibile percorrerla con un treno elettrico. Lungo questo percorso potrete già ammirare alcuni piccoli dettagli. All’ingresso, i gruppi vengono divisi in base all’origine e a noi italiani è stato assegnata una guida in italiano.
Una volta scesi dal treno, abbiamo seguito la guida lungo un percorso obbligato attraverso le grotte. Questo tratto a piedi ha una lunghezza di circa 1,5 chilometri. Ci siamo fermati di tanto in tanto per fare foto e ammirare alcuni dettagli, ma in generale si cammina piuttosto veloce e non c’è molto tempo per riprendere e fotografare.
È possibile scattare foto all’interno delle grotte, naturalmente senza il flash. Spero che le foto fatte con questa fotocamera siano venute bene, anche se non è molto adatta per fare foto notturne. In ogni caso, spero di avervi dato un’idea di come sono fatte queste grotte.
Una volta terminato il percorso a piedi, potrete riprendere il treno e dopo 1,5 chilometri tornerete al punto di partenza. Devo dire che queste grotte sono veramente belle e caratteristiche, il percorso è ampio e ben illuminato.
In conclusione, consiglio vivamente di visitare le grotte di Postumia. Il prezzo del biglietto mi sembra abbastanza adeguato per la visita. L’intera visita dura circa un’ora e mezza. Alla fine del percorso c’è anche un piccolo negozio dove potrete comprare souvenir. In ogni caso, potrete acquistare souvenir anche nei pressi dei ristoranti, ci sono negozi molto carini.
Con questo vi saluto e vi ringrazio per aver guardato questo video. Vi invito a mettere mi piace e a iscrivervi al canale se non l’avete ancora fatto. Ci vediamo alla prossima avventura! Ciao a tutti!









